Museo Diocesano Bari-Bitonto
Il Museo Diocesano Bari-Bitonto è il più grande polo museale d’arte sacra della Puglia, con una sede prestigiosa a Bitonto, situata a pochi chilometri dall’aeroporto di Bari.
Ospitato nell’ex convento dei Frati Minori Conventuali, poi Seminario Vescovile, è stato recentemente restaurato e trasformato in un importante spazio espositivo e centro per eventi.
La struttura comprende la chiesa di San Francesco della Scala, perfetta per convegni, concerti e manifestazioni, oltre a un chiostro e un giardino pensile, ideali per ricevimenti e cene all’aperto, tra archi illuminati e alberi secolari.
Il museo vanta un ricco percorso espositivo che racconta la vivacità artistica della Chiesa di Bari attraverso i secoli, con opere dal periodo bizantino al Rinascimento e al Barocco.
Con 14 sale espositive, il museo offre spazi per conferenze, mostre e cene di gala.
Un team specializzato di ArtWork organizza visite guidate tra tesori d’arte e fornisce supporto per eventi, garantendo un’esperienza unica nel cuore della Puglia.
Indirizzo
Via Ferrante Aporti 22, 70032 Bitonto (BA)
Anno di costruzione (ultima ristrutturazione)
XVII sec. (2024)
Distanza aeroporti
Bari - Karol Wojtyla (BRI): 10 km
Parcheggio
-
Contatti
Tel: 0832 1827289
Email: eventi@artworkcultura.it
Sala meeting
Area (mq.) 250
Palco fisso No
Dim. (mt.) -
Luce naturale Si
Altezza (mt.) -
Capacità per allestimento